![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
The (Not
Only) English Theatre Program now selects at least
one play per season to be performed in both Italian and English, offering
audiences either the possibility of seeing the play twice, once in each
language, or at times experiencing the play in both languages quasi-simultaneously. |
![]() |
![]() Il programma messo in cartellone spazia, ogni stagione, attraverso cinque diversi tipi di produzione teatrale: classico, contemporaneo, presentazione di prime mondiali, testi scritti da donne e, dal 2001, spettacoli bilingue, proponendo lo stesso testo sia in inglese che in italiano. Coerentemente con la politica di voler infrangere ogni barriera linguistica ,siamo orgogliosi di aver portato in Italia per la prima volta Steve Day, l'unico comico sordo d'Inghilterra. Fra i lavori più prestigiosi presentati al proprio pubblico possono essere ricordati il "sell out hit" Dinner With Friends" (2003), "Marathon" di Edoardo Erba,una collaborazione con il regista Imogen Kusch vincitore nel 2000 del “Scotsmen Awards” al Edinboro Fringe Festival per la messa in scena di ; la prima mondiale di ""Freudian Slip and Other Underwear" (2001), una performance sviluppata da artisti americani ed inglesi in collaborazione con attori e commedianti siciliani, presentata al Teatro Colosseo e quindi al Teatro dei Servi e dal 2001 tradotta anche in italiano; ed infine "Unamunda;Universal Language" di David Ives (2001), prima produzione bilingue, che ha ottenuto la piazza d’onore per la miglior regia al Festival Teatrale di Cremona. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Interview with Gaby Ford from "Wanted in Rome" | ![]() |
![]() |
|||
Interview with Gaby Ford from www.theamericanmag.com | |||||||
Thanks and Contribution | |||||||
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |